Dopo una lunga assenza di oltre 15 anni i Tacabanda escono con un nuovo lavoro, un EP, una raccolta di 5 brani inediti (eccetto ‘’Ariva i Barbari’’), scritti e registrati tra il 2018 e il 2019, usciti come singoli video. La necessità del gruppo di cristallizzare il momento storico con un nuovo lavoro dal titolo evocativo E continuo a cercare... come a stimolare il desiderio, quasi morboso, di continuare come nei precedenti lavori, ad esplorare territori musicali diversi, ammaliati da nuove/vecchie sonorità, per poi perdersi in un vortice di suoni, colori, emozioni, che si incrociano e si confondono, mantenendo sempre l’ironia e la curiosità degli esordi, come il blues, e la musica popolare del nostro territorio di origine, Venezia! Il primo brano apripista ‘’L’Urlo’’ è anche il primo nato, un testo scarno e diretto, ‘’cuore e fegato si stanno parlando’’ , il brano parte con un riff di chitarra ‘60 un ritmo saltellante un mix fra ska e surf. Siamo ritornati! Segue la rivisitazione di un brano classico della musica popolare veneziana Ariva i Barbari di e con Alberto D’Amico, abbiamo anche scritto una parte di testo nuovo, che Alberto ha condiviso e cantato con noi. La terza traccia è Un gran brutto film con un testo scritto in parte, e cantato in francese, da Miranda Cortes, un brano con un suono che strizza l’occhiolino al blues, made in Venezia. Per poi approdare a Brivido, un momento pausa, di riflessione, un tenero abbraccio ai grandi compositori di musica da film. Ultimo brano Muoviti Muoviti dal delta del Mississippi, alle barene della laguna di Venezia, per chiudere con un’atmosfera di festa e di leggera spensieratezza in stile Tacabanda!