Il produttore Bob Riddim e Delicious Vinyl Island hanno pubblicato “Destiny”, un nuovo album registrato dalla leggenda del reggae Lee ‘Scratch’ Perry durante il suo ultimo anno di vita. Registrato nei 12 mesi precedenti la scomparsa di Scratch nel 2021, è diverso da qualsiasi opera “The Upsetter” abbia creato prima. Si tratta di una collaborazione tra l’irrequieto e prolifico pioniere, presente alla fondazione del reggae e del dub, e gli astri nascenti della Jamaica. Risultato di mesi di sessioni diligenti e tecniche di registrazione all’avanguardia, trova Scratch nella sua forma più concentrata e liricamente perspicace. È un audace ritorno al rigore artistico e all’approccio lungimirante dei primi tempi di Perry. Secondo un comunicato, mentre molti degli album recenti di Perry si appoggiavano pesantemente alle iconiche vibrazioni dub degli anni ‘70 del suo studio Black Ark, “Destiny” si avventura in un nuovo territorio. Fonde i versi poetici di Scratch con i ritmi reggae moderni di Bob Riddim. L’album vanta nove tracce originali, con Bob Riddim che suona quasi tutti gli strumenti. In particolare, sei delle tracce presentano collaborazioni con artisti emergenti di Kingston, mettendo in mostra una miscela armoniosa di reggae classico e contemporaneo. Molti di questi giovani cantanti hanno legami profondamente radicati con il leggendario ‘Upsetter’. Xana Romeo, presente nell’album, è la la figlia più giovane di Max Romeo, che ha collaborato con Perry nell’iconico album del 1976 “War Inna Babylon”. Kabaka Pyramid, un altro collaboratore, ha rapporti stretti con Damian Marley, il figlio di Bob Marley. Evie Pukupoo, che ha prestato la sua voce alla traccia che dà il titolo all’album, ha avuto uno stretto rapporto con Perry, condividendo momenti significativi durante l’ultima parte della sua vita. Inoltre, Yaadcore ha avuto il privilegio di lavorare con Scratch su due progetti precedenti. Blvk H3ro, un altro artista dell’album, ha già collaborato con Bob Riddim in progetti come Neva Bow Down, un brano che ha ottenuto una nomination per la migliore performance musicale globale ai Grammy 2022. Destiny passerà alla storia come uno degli ultimi album completi di Lee Perry. Con questo progetto, l’Upsetter offre un disco reggae contemporaneo di alta qualità che rivisita le forme d’arte da lui iniziate.
Arianna Petrolati