© rastasnob.it
KyMani Marley
tra eredità e nuova energia
Ky-Mani Marley cantante, attore e musicista giamaicano, figlio di Bob Marley e della campionessa di tennis da tavolo Anita Belnavis. Nato nel 1976 a Falmouth (Giamaica), è cresciuto a Miami, dove ha sviluppato uno stile musicale personale che fonde reggae, hip hop, soul e dancehall. Lo abbiamo conosciuto molto da vicino grazie al suo libro autobiografico DEAR DAD che ho avuto l’onore di tradurre per il pubblico italiano. . A differenza di alcuni fratelli, ha sempre cercato una strada originale, lontana dalle imitazioni del padre. A seguito di un passato consolidato tra singoli e album apprezzati, negli ultimi mesi ha rilanciato la sua produzione con iniziative fresche e incisive. Dopo un periodo di “silenzio discografico” e assenza dalle scene (ed il taglio dei dreadlocks), ha aperto un nuovo capitolo della sua vita con “Revolution”, un singolo digitale che ribadisce la trasformazione personale e collettiva, seguito qualche mese dopo da “New Creature”, un brano, tra introspezione e ritmo reggae che ha subito conquistato le classifiche giamaicane. Intensificando la sua vena spirituale a inizio anno è uscito “Love & Energy”, title-track che unisce la sua voce a quelle di Iba Mahr e Lutan Fyah, celebrata come un inno di positività, poi ad aprile, è arrivato il terzo singolo “All This Love”, accompagnato da un video meditativo girato nella natura, che invita a guarigione e solidarietà interiore. Love & Energy è anche il titolo del suo nuovo album di prossima uscita (si ipotizza per la seconda metà del 2025) che sembra essere intimo e spirituale e che unisce la tradizione roots-reggae a influenze soul e riflessioni personali. Il mood è profondamente radicato nella spiritualità, con brani che fungono da “mantra” per riconnettersi con la fede in Jah, la guarigione e la resilienza in tempi difficili come quelli attuali. Parallelamente alle uscite discografiche, KyMani è molto attivo sul palco: l’Europa lo accoglie ancora tra Scandinavia, Germania, Francia, Austria e Spagna. In particolare noi di Rastasnob siamo impazienti di vedere la sua performance, l’8 luglio al One Love Festival a Wiesen in Austria, come punta dell’energia live di questa estate reggae. KyMani dimostra una coerenza artistica tra tradizione e avanguardia. Le ultime uscite discografiche sono tappe concrete di un percorso in evoluzione, e il palco dell’One Love Festival sarà probabilmente una delle tappe più emozionanti di questa nuova stagione.
Nadia Montanari
© rastasnob.it